venerdì 31 ottobre 2025

 

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

 AGGIORNAMENTO 31 OTTOBRE 2025

 

- SI COMBATTE PER POKROVSK E MIRNOHRAD Sono in corso durissimi combattimenti per queste due località che da un anno e mezzo i russi cercano di occupare. Mosca ha annunciato un "accerchiamento" ma si tratta della solita propaganda. In evidenza sempre i reiterati attacchi di piccole formazioni di fucilieri russi appiedati che puntano all'infiltrazione mentre l'artiglieria russa e le bombe plananti hanno sempre un ruolo importante. Le cose non vanno bene per i russi poco più a nord, dove continuano a perdere terreno. Le condizioni del suolo sono molto difficili e il meteo ostacola anche l'utilizzo dei droni.

Le notizie riprese da fonti notoriamente legate a Mosca, circa l'accerchiamento di 5.000 militari ucraini, sono smentite dai fatti.. Comica è poi l'affermazione che i rapporto di perdite fra ucraini e russi è di 36;1 a favore delle forze di Putin. Qualcuno pensa di avere a che fare con imbecilli assoluti a cui dare "informazioni" che non meritano neppure di essere commentate tanto sono fuori dalla realtà. 

- Nella notte i russi hanno lanciato 1 missile ISKANDER e 135 droni. In media il 35%(40$ dei droni non hanno carica bellica ma servono per distrarre le difese, avendo anche un'autonomia maggiore. La difesa ucraina ha annunciato l'intercettazione dell'ISKADER e di 107 droni.

- Un drone ucraino ha attaccato la raffineria di Yanoslavi, circa 350 km a nord-est di Mosca. Un attacco contro una stazione elettrica è avvenuto anche a Vladimir, circa 120 km a oriente di Mosca.

...

giovedì 30 ottobre 2025

 

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

 AGGIORNAMENTO 30 OTTOBRE 2025

 

- SI COMBATTE PER POKROVSK La città rimane il punto più "caldo" di tutto il fronte, con i russi che stanno lanciando attacchi coninui, non massicci ma reiterati. I combattimenti si svolgono all'interno del centro abitato, con le forze attaccanti che si muovono da sud. Le perdite sono elevate ma Mosca vuole un successo a tutti i costi e sembra non guardare alle perdite. Del resto è un anno e mezzo che cerca di conquistare questa località e all'epoca le sue truppe erano ad appena 19 km di distanza. 

- Gazprom si prepara a vendere i suoi assetti nei paesi occidentali, in quanto colpiti dalle sanzioni, in alcuni casi addirittura requisiti. Le enetrate per le'sportazioni petrolifere in ottobre sono crollate, con Pechino e India che potrebbero rivolgersi altrove, magari cercando di "triangolare" le forniture russe per non cadere sotto eventuali sanzioni.

mercoledì 29 ottobre 2025

 

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

 AGGIORNAMENTO 29 OTTOBRE 2025

 

- GLI UCRAINI BLOCCANO I RUSSI. Nonostante gli attacchi russi e oltre 200 combattimenti, gli ucraini per ora hanno bloccato l'avanzata avversaria salvo qualche piccola variazione sul fronte di Lyman. Il Q.G ucraino ha inviato rinforzi per puntellare le difese, affaticate da mesi di massicci attacchi nemici, ora condotte principalmente dalla fanteria anche se, anche nei giorni socrsi vi sono stati attacchi con mezzi corazzati, tutti infranti dall'azione dei droni FPV. Più difficile si sta dimostrando bloccare le infiltrazioni della fanteria russa che deve far registrare perdite consistenti. 

- La Nuova Zelanda ha confermato il suo appoggio politico, militare e finanziario all'Ucraina. Inoltre critica l'appoggio che Pechino e la Corea del Nord danno alla politica aggressiva di Mosca.

...

 

 

  PUNTI CALDI 29 OTTOBRE 2025

 

- TREGUA IN PERICOLO A CAZA Nonostante tante affermazioni e tanti discorsi, la tregua a Gaza poggia su basi purtroppo debolissime. Ieri i palestinesi hanno ucciso un sergente israeliano e, nelle ore successive, si sono susseguite azioni israeliane, con oltre cento vittime, fra cui ben 32 quadri intermedi di Hamas. Nel pomeriggio di oggi le azioni sono cessate ma la tregua appare molto debole.

 

- BATTAGLIA A RIO DE JANEIRO Ieri la Polizia brasiliana, incluso i suoi reparti speciali, sono entrati in una delle roccaforti della delinquenza locale. Ne è venuta fuori una vera e propria battaglia, il cui bilancio è di 4 poliziotti uccisi, numerosi feriti ma anche 130 civili morti, fra cui molti delinqeunti che hanno accolto la polizia a colpi di fucile d'assalto.

martedì 28 ottobre 2025

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

 AGGIORNAMENTO 28 OTTOBRE 2025

 

 - COMBATTIMENTI URBANI A MYRNOHRAD Sono in corso combattimenti urbani all'interno di Myrnohrad. I russi, sempre appoggiati dall'artiglieria e dalle bombe plananti, hanno lanciato una serie di attacchi. Le forze ucraine combattono con determinazione e hanno inflitto pesanti perdite. L'esito dei combattimenti è ancora incerto.

- VENDUTI ALLA RUSSIA Lo dicevamo da tempo. In Italia vi sono diverse persone che si sono vendute alla propaganda di Putin. Questa meschina realtà ora è stata evidenziata anche dal ministro Crosetto che, evidentemente, ha maggiori elementi concreti per rendersi conto della realtà. Si parla anche di "insospettabili" ma su diversi i sospetti sono evidenti da anni, avendo scoperto anche varie attività anche all'estero, strani viaggi e precise coincidenze di temi e tempi in cui sono stati trattati.

«C’è un’infiltrazione formidabile che tende a destabilizzare l’unico Paese europeo davvero stabile grazie al governo Meloni» e questo sta avvenendo corrompendo «persone italiane insospettabili».

«La Russia ci sta già attaccando con una guerra ibrida e cognitiva. Senza che neppure noi stessi, in qualità di normali cittadini ce ne accorgiamo, la propaganda di Mosca è entrata nel cervello e nella formazione culturale di tanta gente, indirizzandola attraverso un utilizzo sofisticato dei social e di altri strumenti dell’informazione, con una infiltrazione scientifica e anche con l’infiltrazione classica della corruzione».


...

lunedì 27 ottobre 2025

 

  Speciale Guerra in Ucraina

 

 AGGIORNAMENTO 27 OTTOBRE 2025

 

- La scorsa notte forte scambio di droni d'attacco fra Ucraina e Russia. Al centinaio di velivoli russi, con qualche missile, hanno risposto circa 200 lanciati dagli ucraini, di cui oltre 30 diretti verso bersagli dell'area di Mosca. In entrambi i casi solo una parte sono stati abbattuti. 

- Secondo fonti russe, un elicottero d'attacco Ka.52 è precipitato, non in zona di combattimento. Morti i due piloti a bordo.

- RUSSI ALL'OFFENSIVA. I reparti russi sono sempre all'offensiva, in particolare con la fanteria, sempre con appoggio massiccio da parte dell'artiglieria. Si combatte nel centro urbano di Kupyansk e in quello di Pokrovsk. Prosegue l'avanzata russa nell'oblast di Zaporizhzhia, in modo lento ma con i reparti ucraini da diverso tempo in difficoltà. L'Esercito ucraino in questo confronto paga l'inferiorità numerica e la mancanza di un numero di armi pesanti adeguato per contrastarlo. I fucilieri di Mosca sfruttano la situazione, infiltrandosi fra i caposaldi.

...

 

 

  PUNTI CALDI 27 OTTOBRE 2025

 

- T-DOME PER FORMOSA La Repubblica di Cina svilupperà il sistema T-DOME, per proteggere il suo territorio da eventuali attacchi da parte del regime di Pechino che non smette di minacciarlo. In pratica dovrà proteggere da missili, aerei e droni, con un sistema di scoperta e sistemi per la neutralizzazione. Attualmente la difesa aerea si avvale di sistema PATRIOT, a lungo raggio, e sul sistema nazionale SKY BOW a medio raggio.  I responsabili della Repubblica di Cina sono preoccupati per l'ipotesi di un tentativo d'invasione e hanno deciso di portare le spese della difesa nel 2026 dal 2,6% del PIL al 3%, con eventuali ulteriori incrementi se sarà necessario,


- DISORDINI IN CAMERUN Dopo la pubblicazione dei risultati elettorali delle elezioni dello scorso 12 ottobre, sono scoppiati alcuni disordini. Il capo di stato, al potere da 42 anni, è stato confermato con circa il 54% dei voti. Ricordiamo che il paese è alle prese con le incursioni musulmane nel nord del paese e con altri problemi nelle regioni al confine con la Nigeria.


- SCONTRI AL CONFINE FRA PAKISTAN E AFGHANISTAN

5 militari pakistani e 25 miliziani sono rimasti uccisi nella sola giornata di ieri, nel corso di scontri che si stanno ripetendo da settimane al confine fra i due paesi.


- LA LITUANIA CHIUDE IL CONFINE CON MINSK

Dopo che vari palloni aerostatici sono penetrati dalla Bielorussia in Lituania, quest'ultimo paese ha deciso la chiusura del confine.